Programma (8 giorni – 7 notti)
1° Giorno: MILANO – AMMAN
Incontro dei partecipanti in aeroporto,
disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo di linea per Amman.
Sistemazione in hotel nelle camere riservate e pernottamento. Box
dinner in camera.
2° Giorno: AMMAN – JERASH - AJLOUN - UMM QAIS –
AMMAN
Prima
colazione in hotel ed in seguito partenza per Jerash. Visita di una delle città
meglio conservate dell’Impero Romano, detta la “Pompei d’Oriente” per la
straordinaria bellezza dei suoi edifici. La piazza ovale di Jerash ricorda San
Pietro e lungo la via delle colonne si incontrano templi, terme, ninfei, teatri
e altre meraviglie da scoprire. In seguito partenza per Ailoun; il Castello di
Ajloun, noto con il nome di Qal'at Ar-Rabad,
è il principale monumento antico della regione di Ajloun. Domina le verdi colline della zona ed è visibile
a molti chilometri di distanza, tradendo il suo scopo strategico di avamposto
militare per la protezione delle rotte commerciali dal XII al XV Secolo. Pranzo
in ristorante. Nel pomeriggio partenza per Umm Qais, situata a 110 km a nord di
Amman su un ampio promontorio 378 metri sul livello del mare con una magnifica
vista sul fiume Yarmuk, le alture del Golan, e il Lago di Tiberiade. Gadara,
questo il suo nome nell’ antichità, si dice fosse già abitata nel 7* secolo
a.C. ma raggiunse il suo massimo splendore nel 2* secondo d.C. quando sotto
l’impero romano vennero costruite strade, teatri e templi, rivaleggiando così
con Atene. Al termine rientro ad Amman. Cena in hotel e pernottamento.
3° Giorno: AMMAN – MONTE NEBO - MADABA – KERAK –
PETRA
Prima
colazione e partenza per il Monte Nebo, il luogo più venerato della Giordania
con il monumento dedicato a Mosè. Da un piazzale di fronte alla chiesa si gode
una vista stupenda attraverso la valle del Giordano e il Mar Morto fino ai
tetti di Gerusalemme e di Betlemme. In seguito proseguimento per Madaba, in cui
si possono trovare le sorgenti termali di Zerqa Ma’in e di Zara, dove dai tempi
dei romani si viene a fare la cura delle acque, o anche solo a godersi un bagno
caldo. Madama è inoltre la “città dei mosaici” e la principale attrazione che
si trova nella chiesa ortodossa di San Giorgio, è un mosaico bizantino del VI
secolo, che rappresenta Gerusalemme e altri luoghi sacri. Pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio partenza per Kerak, e visita della città. Al termine
trasferimento a Petra e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
4° Giorno: PETRA
Prima
colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita della città di Petra.
Molto del fascino di Petra deriva dalla sua collocazione spettacolare nelle
profondità di una stretta gola nel deserto. Dall’ingresso principale potete
entrare nella voragine, che spaccò in due la roccia in un terremoto
preistorico. Camminando fra le pareti rocciose, che si elevano fino ad 80
metri, passerete davanti ad iscrizioni in linguaggi antichi e a stanze scavate
nelle spirali d’arenaria. Pranzo in ristorante. In serata rientro in hotel,
cena e pernottamento.
5° Giorno: PETRA – BEIDHA – WADI RUM
Prima
colazione in hotel. In mattinata partenza per Beidha, la piccola Petra, I
Nabatei furono popolo che monopolizzò le rotte carovaniere tra la penisola
arabica, il mediterraneo e l’Egitto, parlavano il Nabateo una lingua assai
prossima all'aramaico e a loro si deve il grande sviluppo commerciale di tutta
l’antichità. A Beida si possono osservare ancora numerose case scavate nella
roccia arenaria e dalle sontuose facciate. Ma quello che colpisce è la grande
abilità che i Nabatei avevano “catturare” e stoccare l’acqua piovana. Numerose
sono le cisterne e le canalizzazioni che le alimentavano. Pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio trasferimento a Wadi Rum. Sistemazione nel campo tendato, cena
tipica e pernottamento.
6° Giorno: WADI RUM - MAR MORTO
Prima
colazione in hotel. In mattinata due ore in jeep 4 x 4 alla scoperta di Wadi
Rum che è il più maestoso e vasto della Giordania ed offre l’immagine classica
del deserto, fatta di distese di sabbia rossastra con jabal (colline)
d’arenaria che s’innalzano improvvise dal fondo valle. Ma offre anche
attrazioni suggestive come Jebel Khazali, le sorgenti di Lawrence d’Arabia e la
montagna delle sette colonne della saggezza. Pranzo. Successivamente
proseguimento per il Mar Morto. Arrivo in hotel e sistemazione nelle camere
riservate. Cena e pernottamento.
7° Giorno: MAR MORTO – AMMAN
Prima
colazione in hotel. In mattinata tempo a disposizione: si avrà la possibilità
di apprezzare le proprietà curative del Mar Morto e delle vicine fonti
naturali, note da millenni. Ci si potrà immergere nelle piscine solforose e
ricoprirsi con il fango nero naturale oltre ad esplorare le oasi, le cascate,
le grotte e i luoghi storici della zona. Pranzo e nel pomeriggio trasferimento
ad Amman. Sistemazione in hotel nelle camere riservate, cena e pernottamento.
8° Giorno: AMMAN – ITALIA
Prima
colazione in hotel. Al mattino giro per Amman e continuazione della visita
panoramica della città: si vedranno la Cittadella, il Tempio di Ercole, il
Teatro Romano, la Grande Moschea Husseini, in pietra bianca e rosa. Pranzo in
ristorante. Al termine trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea
per l ‘Italia.