PROGRAMMA (6 Giorni / 5 Notti)
1° giorno: Bergamo / Santiago De Compostela
Ritrovo dei sig.ri partecipanti e trasferimento (escluso) all’aeroporto di Bergamo. Disbrigo delle fornalità d’imbarco e partenza con volo diretto per Santiago de Compostela. Arrivo, incontro con l’autista e la guida, sistemazione sul pullman riservato e partenza per la visita guidata di Santiago de Compostela deve il suo nome all’Apostolo San Giacomo, i cui resti furono rinvenuti nel IX secolo: grazie a questa scoperta divenne meta di pellegrinaggio per fedeli provenienti da tutta Europa. Visiteremo la Cattedrale, eretta nel luogo del ritrovamento, con lo spettacolare Portico della Gloria: la Cattedrale, Chiesa Madre dell’Arcidiocesi di Santiago de Compostela, è uno dei più importanti santuari cattolici del mondo e nella cripta i fedeli venerano le reliquie dell’Apostolo San Giacomo il Maggiore, Patrono di Spagna. Cena e pernottamento.
2° giorno: Santiago De Compostela - O' Cebreiro – Astorga - Burgos
Prima colazione in hotel. Partenza in direzione di O’Cebreiro, un piccolo centro di montagna dove si percepisce l’atmosfera del Cammino di Santiago. Proseguimento per Astorga, anch’essa tappa importante nel lungo Cammino, dove avrà luogo una breve visita panoramica dell’esterno della Cattedrale e del vicino e modernista Palazzo Vescovile, costruito dalla vena creativa del grande Antoni Gaudi. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza per Burgos. All'arrivo sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
3° giorno: Burgos - Bilbao
Prima colazione in hotel. Partenza per Burgos e, all’arrivo, visita guidata del borgo medievale con la Cattedrale, uno dei migliori esempi dello stile gotico del XIII secolo, dichiarata dall’Unesco Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Bilbao, la più grande città dei Paesi Baschi ed importante città portuale. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
4° giorno: Bilbao - San Sebastian - Bilbao
Prima colazione in hotel. Partenza per San Sebastian, splendida città in stile “Belle Epoque”, che divenne una famosa ed altolocata località di villeggiatura da quando la Regina Isabella II di Spagna la scelse come residenza estiva. Il tour panoramico percorrerà le signorili strade lungo la baia. Pranzo libero e tempo a disposizione nella zona del porto ricca di bar dove degustare i pintxos, assaggi di specialità locali. Rientro a Bilbao per la visita guidata del centro storico, di Casco Viejo e del Museo Guggenheim (esterni). Progettato dallo studio d’architettura di Frank Gehry, il museo fu aperto al pubblico nel 1997 e ospita sia esposizioni di opere d’arte appartenenti alla fondazione Guggenheim che mostre itineranti. L’impatto con l’ambiente circostante risulta forte ma, allo stesso tempo, l’imponente struttura si sposa armoniosamente con il contesto grazie alla sua sobria eleganza, dovuta anche ai materiali utilizzati per il rivestimento esterno. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
5° giorno: Bilbao - Santander - Santillana Del Mar - Comillas - Oviedo
Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per Santander. All’inizio del XX secolo fu scelta dai nobili quale residenza estiva e, di conseguenza, furono costruiti eleganti edifici tra cui il Palacio de la Magdalena, oggi sede dell’università internazionale estiva. Proseguimento per Santillana del Mar, cittadina considerata monumento nazionale. Tempo a disposizione per una passeggiata lungo le strade, contraddistinte da case in pietra decorate con legno, tipici balconi e scudi araldici. Pranzo libero. Proseguimento per Comillas dove tra i palazzi spicca “El Capricho”, opera del geniale architetto Gaudì. Continuazione lungo la costa godendo della splendida vista sul mare, attraversando il villaggio di pescatori di S. Vicente di Barquera, per raggiungere Oviedo. All’arrivo sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
6° giorno Oviedo - Santiago De Compostela - Bergamo
Prima colazione in hotel. Al mattino visita guidata di Oviedo, il cui centro storico è annoverato nel Patrimonio Mondiale dell’Umanità dell’Unesco. Visita delle due chiesette pre-romaniche del IX secolo, di valore storico-artistico in quanto furono erette nel periodo di dominazione araba: Santa Maria del Naranco e San Miguel de Lillo. Successivamente visita della Cattedrale di San Salvador del XIV secolo. Pranzo libero (si consiglia di pranzare in una “Sidreria”, trattoria caratteristica della regione dove si può degustare il sidro servito in un modo molto particolare). Nel pomeriggio partenza per l’aeroporto di Santiago de Compostela. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo diretto per Bergamo.