Programma – (5 giorni – 4
notti)
1° GIORNO:
Milano - Salisburgo
Ore 6:15 ritrovo dei partecipanti
a Milano in Viale Marche ang. P.le Maciachini davanti ingresso parcheggio ATM
Maciachini (difronte supermercato iN’s), alle h. 6:45 transito in P.le
antistante l’uscita MM/2 Gobba, quindi, inizio viaggio verso l’Austria. Soste
lungo il percorso con pranzo libero in corso di viaggio. Arrivo in hotel a Salisburgo, formalità
accettazione gruppo ed assegnazione camere; quindi, breve tempo libero, cena
pernottamento.
2° GIORNO:
Salisburgo – Abbazia benedettina di Melk - Vienna
Prima colazione, cena e
pernottamento in albergo. Mattinata dedicata ad una breve visita guidata centro storico, Patrimonio Mondiale dell’Umanità, dove
imponenti testimonianze medievali fanno da cornice ad un elegante barocco: in
particolare si visiteranno il Duomo (interno), la Piazza della Residenza con i
palazzi e le chiese dei Principi Arcivescovi (esterno), l’intreccio di viuzze
ed abitazioni medievali attorno alla centralissima Getreidegasse, dove si trova
anche la casa natale di W.A.Mozart (esterno). Pranzo libero. Primo
pomeriggio, inizio viaggio verso Vienna con sosta presso l’Abbazia benedettina
di Melk uno dei siti monastici più
conosciuti al mondo e facente parte del patrimonio dell’UNESCO;
è attorno a questo luogo che gravita "Il nome della rosa", dal celebre
romanzo di Umberto Eco. Al termine, proseguimento del viaggio verso Vienna.
Arrivo in hotel a Vienna, formalità assegnazione rispettive camere, quindi,
cena e pernottamento.
3° GIORNO: - Vienna
Prima colazione e pernottamento
in albergo. Pranzo libero. Giornata dedicata alla visita di Vienna con guida.
Dapprima giro panoramico del Ring, la grande arteria che racchiude il centro
storico, lungo la quale si ergono importanti monumenti, chiese e palazzi come
l’Opera, il museo delle Belle Arti, il Parlamento, il Municipio, la Chiesa
Votiva, la Chiesa di San Carlo e il Musikverein. Successivamente passeggiata
nel centro storico di Vienna, annoverato nel patrimonio dell’umanità
dell’UNESCO. Visita della Cattedrale di Santo Stefano, splendido esempio di
gotico d’oltralpe. La piazza antistante può essere considerata il centro di
Vienna: da qui parte la Kärntner Strasse, la via che unisce direttamente il
Ring con lussuosi negozi e caffè viennesi. Cena tipica nel quartiere di
Grinzing, antico villaggio di vignaioli. Al termine, ritorno in hotel,
pernottamento.
4° GIORNO: Castello di Schönbrunn
- Vienna
Prima colazione, cena e
pernottamento in albergo. Pranzo libero. Al mattino, breve viaggio in pullman
per la visita guidata del Castello di Schönbrunn, antica residenza estiva della
famiglia imperiale, facente parte anch’esso del Patrimonio Mondiale
dell’Umanità dell’UNESCO. Con gli edifici annessi e il vasto parco è uno dei
più pregevoli esempi dello stile barocco in Europa. Una visita ai sontuosi
appartamenti dà un’immagine della vita dei regnanti di quell’epoca. Dalla
terrazza panoramica della Gloriette è inoltre possibile godere di una maestosa
vista su tutta la città. Pomeriggio: ritorno a Vienna con tempo libero a
disposizione per attività individuali. Al termine, ritorno in hotel, cena e
pernottamento.
5° GIORNO:
Vienna – Milano
Prima
colazione in hotel, quindi, inizio viaggio di ritorno con soste lungo il
percorso con pranzo libero in corso di viaggio. Arrivo a Milano in serata.